Sicurezza sugli autobus: operativo un pulsante per segnalare le emergenze
Novità in arrivo sul versante della sicurezza e dell'incolumità di passeggeri e autisti su mezzi di Trentino Trasporti: un apposito pulsante consentirà all'autista di segnalare le emergenze alla Centrale Unica Emergenze della Provincia. Partita la segnalazione gli operatori della...
Leggi
Clima e immigrazione le sfide per una nuova Europa
Sono i cambiamenti climatici e l'immigrazione le sfide sulle quali l'Europa può rifondare il proprio ruolo, ed al festival "Siamo Europa", inaugurato oggi pomeriggio in piazza Fiera a Trento dal sindaco della città e dall'assessore all'ambiente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
La comunità e le sue connessioni globali al 44° Pergine Festival
A quali mondi apparteniamo? Con questo attuale interrogativo torna tra il 28 giugno e il 13 luglio Pergine Festival, giunto ormai alla sua 44ma edizione, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Michele Andreaus (vicepresidente Associazione Pergine Spettacolo Aperto) e...
Leggi
“Tecnologie verdi per il futuro – Ambiente e Sviluppo in Europa”: se ne è parlato a Rovereto
La sfida, per il vice presidente e assessore all’ambiente della Provincia, è assicurare al nostro territorio, che è per lo più montuoso, uno sviluppo sostenibile, evitando lo spopolamento delle periferie; tutto ciò senza passare unicamente attraverso i divieti ma, appunto, offrendo...
Leggi
Riunito a Trento l’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero
Si è riunito nel pomeriggio a Trento, alla presenza del presidente della Provincia, l’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e delle connesse infrastrutture provinciali. Si tratta di un organismo, nato con legge provinciale, che ha il compito di assicurare il monitoraggio...
Leggi
Passo del Manghen: cantieri al massimo per garantire il passaggio del Giro d’Italia
Una scommessa che si vuole vincere il ripristino della strada del Passo Manghen, messa a dura prova dall’ondata di maltempo di fine ottobre: per il primo giugno, data della grande tappa dolomitica che porterà il Giro d’Italia da Feltre a Croce d’Aune – Monte Avena attraversando la...
Leggi
Pergine: a breve vertice fra le due Giunte
Villa Rosa, vecchia e nuova sede, ex Artigianelli, viabilità, piste ciclabili: sono solo alcuni punti che saranno oggetto del confronto fra la Giunta provinciale di Trento e quella del Comune di Pergine in programma a breve. È questo l'impegno che si sono assunti il presidente della...
Leggi
A Rovereto ricordato Antonio Megalizzi
L’inno europeo, l’alzabandiera, i rintocchi di “Maria Dolens”: il momento più commovente della cerimonia in ricordo di Antonio Megalizzi, “Giornalista europeo della pace”, è stato anche quello più solenne. Oggi, giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa e in Italia si...
Leggi
"L’Europa tra Stati Uniti e Cina: quale futuro?"
Si svolgerà domani venerdì 10 maggio alle ore 15 presso la struttura coperta di Piazza Fiera, a Trento, nell'ambito dell'edizione 2019 del festival Siamo Europa, il workshop: "L’Europa tra Stati Uniti e Cina: quale futuro?" Il tema al centro del confronto: è quello della...
Leggi
Esperienze e buone pratiche per la formazione nella P.A.
Venerdì 10 maggio la Sala Falconetto di Palazzo Geremia ospiterà il Convegno Interregionale dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), dedicato ad approfondire alcune esperienze e buone pratiche per la formazione svolte da Pubbliche Amministrazioni italiane. Il convegno, organizzato da...
Leggi
Domani a Tiarno di Sotto la riunione di Giunta
Arriva in Val di Ledro domani la Giunta provinciale di Trento che prosegue con le sedute 'fuori porta' scegliendo ogni settimana una sede municipale diversa per svolgere i propri lavori. "Un modo - ricorda il presidente della Provincia - per raccogliere direttamente dalle...
Leggi
Il Festival del Cinema Spagnolo all'Astra dal 14 al 29 maggio
Torna, grazie alla collaborazione di Trentino Film Commission e il sostegno della Provincia autonoma di Trento - Servizio attività culturali il Festival del Cinema Spagnolo. L'appuntamento è all'Astra di Trento, tutti i martedì e i mercoledì, dal 14 al 29 maggio. Ospiti d'onore di questa...
Leggi
Mobilità elettrica, mobilità sostenibile
I temi dell'ambiente, della sostenibilità, del risparmio delle risorse disponibili sono fra le priorità non solo del tempo attuale ma delle politiche che l'assessorato competente e la giunta provinciale pongono in essere continuando un percorso avviato da qualche anno. Sabato 11 maggio a...
Leggi
L’assemblea di Cooperfidi
Si è riunita nel pomeriggio a Trento l’assemblea di Cooperfidi che ha approvato il bilancio, chiuso con un utile di 272 mila euro, e rinnovato le cariche sociali. “Di anno in anno Cooperfidi - ha detto il vicepresidente della Provincia intervenendo ai lavori - continua a dimostrare di...
Leggi
Tutta la fame del mondo a Solstizio d'Estate
Fame, all’italiana, non fame, la fama all’inglese. Fame, di cibo, di conoscenza, di libertà, di giustizia, di spensieratezza. Alla fame, compagna atavica dell’umanità dalla sua alba, nemica da sconfiggere in ogni battaglia di civiltà, è dedicata la 29^ edizione del Solstizio...
Leggi
Domani a Rovereto sarà ricordato Antonio Megalizzi
La figura di Antonio Megalizzi, giornalista europeo della pace, ucciso lo scorso 11 dicembre a Strasburgo in un attentato terroristico, sarà ricordata domani, 9 maggio, giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa, nel corso di una cerimonia in programma a Rovereto, presso uno dei...
Leggi
Stati generali della montagna, venerdì a Luserna il quarto incontro
Famiglia, reti intercomunali per la gestione dei servizi e sviluppo locale sono i temi del quarto incontro sul territorio programmato dalla giunta provinciale nell’ambito delle iniziative degli Stati generali della montagna. L’incontro è previsto venerdì 10 maggio, con inizio alle ore...
Leggi
Forum per la ricerca, si parte venerdì 10 maggio. Ecco i nomi dei 15 esperti
Inizieranno venerdì 10 maggio i lavori di Trentino Research Habitat: questo il nome dato al “FORUM per la ricerca” istituito dalla Provincia autonoma di Trento lo scorso 12 aprile. Un percorso articolato in cinque giornate di lavoro, più un incontro pubblico conclusivo, durante le...
Leggi